mercoledì 13 novembre 2013
mercoledì 6 novembre 2013
martedì 5 novembre 2013
"GREAT" START
Vento di maestrale con punte fino a diciotto nodi per la regata di sabato, Leuca - Tricase, 10 barche tra cui una new entry, "Farawell" di Alessandro Rizzo.
Grande assente "Avalakira", quest'anno sostituita dalla nuova barca degli Andrioli, uno "Zuanelli 34" da poco arrivato a Leuca.
Un'edizione questa, che diventa più avvincente della precedente per il semplice fatto che "2alfa2" di Giuseppe Cazzato, che ha dominato per due stagioni, ha deciso di partecipare e... per ora vincere, nel campionato di Gallipoli.
Complimenti Giuseppe, ti aspettiamo a Leuca a gennaio.
Il secondo posto se lo aggiudicano "Deneb" di Salvatore Lia nella prima ed "Elissa IV" di Gabriele Scorrano nella seconda regata.
Il terzo posto invece va rispettivamente ad "Oltremare" di Alfonso Elia e l'ottima "Elmina" di Giuseppe Miggiano.
Si rigraziano:
la Lega Navala Italiana, sez. Tricase nella persona del presidente Giuseppe Panico, per l'ospitalità all'interno del porto di Tricase, gli Uffici Locali Marittimi della Guardia Costiera di Leuca e Tricase, lo sponsor tecnico WD-40 per aver fornito a tutti gli equipaggi i suoi ottimi prodotti lubrificanti e "Professione Mare" di Giangi La Porta, per aver messo a disposizione i buoni spesa per i partecipanti.
venerdì 25 ottobre 2013
mercoledì 23 ottobre 2013
IMPORTANTE!
La partenza della regata Leuca - Tricase Porto del 26 ottobre 2013 è anticipata alle ore 12.00, mentre il briefing è fissato per le ore 11.00, presso la sede di Smarè.
Preghiamo tutti di arrivare con un pò di anticipo per perfezionare le iscrizioni e ritirare il pacco regata.
Ricordiamo a tutti che per partecipare al campionato è necessario essere in possesso del certificato di stazza "3S Rating Salentino".
Il certificato di stazza "3s Rating Salentino" può essere richiesto a: rating.salentino@gmail.com
Tutti i partecipanti al campionato, devono essere in possesso di tessera UISP o FIV in corso di validità da presentare all'atto dell'iscrizione.
Coloro i quali non hanno ancora una delle due tessere possono richiederla alla segreteria di Smarè.
0833758110
info@smare.it
Il comitato organizzatore
Preghiamo tutti di arrivare con un pò di anticipo per perfezionare le iscrizioni e ritirare il pacco regata.
Ricordiamo a tutti che per partecipare al campionato è necessario essere in possesso del certificato di stazza "3S Rating Salentino".
Il certificato di stazza "3s Rating Salentino" può essere richiesto a: rating.salentino@gmail.com
Tutti i partecipanti al campionato, devono essere in possesso di tessera UISP o FIV in corso di validità da presentare all'atto dell'iscrizione.
Coloro i quali non hanno ancora una delle due tessere possono richiederla alla segreteria di Smarè.
0833758110
info@smare.it
Il comitato organizzatore
venerdì 18 ottobre 2013
Etichette:
campionato invernale leuca,
cazziamo la domenica,
regata,
regate salento,
smarè,
vela salento
mercoledì 2 ottobre 2013
WD-40 accanto alla Scuola Vela “Smaré” e al Campionato Invernale Vela d’altura Leuca “Cazziamo La Domenica 2013-2014”
Per terra
e per mare, anche a bordo, WD-40 è
il complice ideale per la manutenzione e per i piccoli interventi sui natanti.
WD-40 non poteva mancare quindi accanto a Smaré scuola vela organizzatrice del Campionato
Invernale vela d’altura Leuca “Cazziamo la Domenica 2013-2014”.
Il
Campionato, giunto alla 4a Edizione, si sviluppa su otto regate di
cui due costiere e le restanti a bastone e a triangolo.
Avrà
inizio il 26 Ottobre 2013 con la prima delle due “costiere” con percorso Leuca
– Tricase Porto e proseguirà il giorno successivo con percorso inverso.
Tutti i partecipanti
alle regate in calendario, avranno il piacere di trovare nel pacco gara il
formato di WD-40 da
25 ml. e provarne direttamente le incredibili performance.
Lubrificare, proteggere, sbloccare, detergere, rendere idrorepellente: sono gesti fondamentali per mantenere funzionante
un natante o riportarlo in perfetta efficienza.
WD-40 è
la soluzione ideale per tutti questi interventi, la risposta pratica, da tenere
a bordo per il “pronto intervento”,
per risolvere con un colpo di spray un’infinità di fastidiosi inconvenienti.
WD-40, il multifunzione numero uno al
mondo, è il perfetto alleato negli impieghi nautici, professionali e domestici.
Grazie alla sua formula esclusiva è
capace di raggiungere tutte le superfici metalliche facendo penetrare i suoi
elementi attivi attraverso la ruggine e la corrosione e formando una barriera
protettiva resistente all’umidità.
WD-40 non
è conduttore di elettricità e non contiene silicone.
WD-40 ha una
storia autorevole
da raccontare:
Innovativo
fin dal DNA, il prodotto nasce nel lontano 1953 quando la Nasa commissionò, a
quella che allora si chiamava Rocket Chemical Company, un rivoluzionario
anticorrosivo e idrorepellente.
Da quelle
ricerche, dopo la messa a punto di ben 40 formule, nacque WD-40, la cui composizione segreta è
tuttora custodita gelosamente. Il prodotto si rivelò presto utile per
un’infinità di usi, oltre all’impiego aerospaziale per cui era stato creato;
era nato il primo, vero multifunzione per uso professionale e domestico.
In un solo prodotto, 5
eccezionali funzioni: idrorepellente, anticorrosivo, lubrificante,
detergente e sbloccante. Da tenere sempre a portata di mano.
WD-40 spruzzato
prima del rimessaggio su raccordi, argani e gruppi motore ne preserva il
perfetto funzionamento.
Può
essere applicato su motori entro e fuori bordo, radar e attrezzature sonar per
proteggerli dalla corrosione causata dall'acqua marina.
Facilita
il buon funzionamento dei verricelli, lubrificandoli e proteggendoli dagli
effetti corrosivi e inceppanti della salsedine e dell'umidità.
Lubrifica
le carrucole delle vele e degli argani e ne preserva il perfetto funzionamento.
… in un’incredibile
gamma di situazioni:
Scopri
all’interno del sito internet www.wd40.it tutti i possibili utilizzi.
Indispensabile
il prodotto, geniale il dispenser
Il nuovo
sistema brevettato di erogazione doppia azione unisce lo spruzzo di precisione
e la vaporizzazione a largo raggio; doppia azione, con un unico spray, con un
unico tocco.
La
pratica cannuccia rossa è ideale per impieghi calibrati, mirati e precisi, ma
basta piegarla per passare velocemente all’utilizzo del prodotto su
superficiampie.
Il
flacone, disponibile anche nel formato da 250 ml. è pratico, utile, economico,
ideale per il diportista astuto che vuole sempre avere in tasca la soluzione
vincente.
WD-40 Se non lo spray, non lo sai!
Etichette:
campionato invernale leuca,
campionato invernale salento,
smarè,
sponsor vela,
vela d'altura
lunedì 30 settembre 2013
Bando di regata 2013-14
PROGRAMMA
Recupero - 8 dicembre
2014
REGATA 5 - 19 GENNAIO
REGATA 6 - 2 FEBBRAIO
REGATA 7 - 16 FEBBRAIO
REGATA 8 - 2 MARZO
Recupero - 16 MARZO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
GIURISDIZIONE
PENALIZZAZIONI
CLASSIFICHE PREMI E PREMIAZIONI
NP - Non è partito
RT - Non è arrivato
SQ - Squalificato
FT - Arrivato fuori tempo massimo
RESPONSABILITA’
Il campionato invernale “Cazziamo la Domenica 2013-14” è organizzato da “Smarè Scuola Vela”, associazione sportiva dilettantistica affilita Uisp e autorizzata FIV, regolarmente iscritta al CONI.
Le regate saranno disputate nelle acque antistanti Santa Maria di Leuca e avranno luogo nelle seguenti giornate:
2013
REGATA 1 - 26 ottobre Costiera Leuca - Tricase Porto
REGATA 1 - 26 ottobre Costiera Leuca - Tricase Porto
REGATA 2 - 27 ottobre Costiera Tricase Porto - Leuca
REGATA 3 - 10 novembre
REGATA 4 - 24 novembreRecupero - 8 dicembre
2014
REGATA 5 - 19 GENNAIO
REGATA 6 - 2 FEBBRAIO
REGATA 7 - 16 FEBBRAIO
REGATA 8 - 2 MARZO
Recupero - 16 MARZO
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di annullare, sospendere e rimandare le prove per avverse condimeteo.
Per tutte le prove:
- ore 09.30 –briefing
- ore 10.30 -segnale di avviso
– al rientro –premiazione
AMMISSIONE
Il campionato “Cazziamo la Domenica 2013-2014” è aperto a tutte le imbarcazioni che soddisfino alle prescrizioni indicate nel presente bando alla voce “Regolamenti”, come successivamente definito.
Non sono ammesse imbarcazioni che non corrispondano alle specifiche costruttive vigenti e che non rispettino le sistemazioni di sicurezza previste per la Navigazione Costiera, e non siano in regola con le dotazioni di sicurezza stabilite dall’Autorità Marittima.
Le imbarcazioni dovranno essere in possesso dei documenti richiesti dalle Autorità Marittime per la navigazione da diporto.
È obbligo del concorrente essere in possesso di idonea assicurazione RC a copertura di danni a cose e verso terzi.
Il Comitato Organizzatore si riserva, in casi particolari, di accettare o respingere l’iscrizione di qualsiasi imbarcazione che si allontani dallo spirito e dalle prescrizioni del bando di questa manifestazione.
Le regate verranno disputate applicando:
v Le NORME INTERNAZIONALI PER PREVENIRE GLI ABBORDI IN MARE;
v Il presente Bando;
v Le Istruzioni della Manifestazione;
v Eventuali successivi comunicati del Comitato Organizzatore, saranno esposti all’Albo Ufficiale almeno due ore prima della partenza.
Dovranno essere rispettate le seguenti regole:
v Chi ha mure a sinistra deve tenersi discosto da chi le ha a dritta;
v Chi è al vento deve tenersi discosto da chi è sottovento;
v Chi è dietro deve tenersi discosto da chi è avanti;
v Chi vira deve tenersi discosto da chi non lo fa;
v EVITARE LE COLLISIONI;
v Chi acquista diritto di rotta o cambia rotta deve dare agli altri il tempo per tenersi discosto.
Ogni yacht dovrà essere dotato di un motore (entro o fuori bordo) funzionante ed adatto alla propulsione dello stesso.
v Dal momento del Segnale Preparatorio (5 minuti prima della partenza) i motori destinati alla propulsione dell’imbarcazione dovranno essere spenti (non è sufficiente avere la marcia disinnestata).
v Chi, per ragioni di sicurezza, infrangesse tale regola dovrà consegnare relazione scritta al Comitato Organizzatore portando testimoni.
v Il Comitato Organizzatore potrà o meno giustificare detta azione.
v Tutti i componenti gli equipaggi di età inferiore ai 18 anni dovranno indossare il giubbotto salvagente per l’intera durata della manifestazione.
ISCRIZIONI
Dovranno essere effettuate entro giovedì 20 ottobre allegando la lista dell’equipaggio accompagnata dalla quota di partecipazione.
Tutti i componenti degli equipaggi partecipanti alla manifestazione dovranno essere in possesso di tessera UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) specialità VELA o FIV (Federazione Italiana Vela), in regola con la visita medica e in corso di validità.
È possibile effettuare il tesseramento all’atto dell’iscrizione.
Costo della tessera UISP 15 €.
Costo della tessera socio FIV (SVA) 17€
Il responsabile dell’imbarcazione dovrà perfezionare l’iscrizione, ritirando le Istruzioni di regata e comunicando eventuali variazioni nella lista equipaggio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione alla prima parte del campionato (quattro regate) è di €120 a barca. Iscrizione entro il 20 ottobre 2013.
La quota di partecipazione alla seconda parte del campionato (quattro regate) è di €120 a barca. Iscrizione entro il 8 dicembre 2013.
GIURISDIZIONE
Le proteste saranno discusse da una Giuria, debitamente costituita, le cui decisioni saranno inappellabili.
PENALIZZAZIONI
Verranno applicate le seguenti penalizzazioni:
v Infrazioni alle Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare: squalifica;
v Usare la propulsione del motore durante il percorso: squalifica;
v Partire dopo il segnale di partenza all’esterno delle boe che definiscono la linea di partenza, arrivare all’esterno delle boe che definiscono la linea di arrivo: squalifica;
CLASSIFICHE PREMI E PREMIAZIONI
Saranno premiate le prime tre imbarcazioni in tempo compensato (RATING 3S)
Verrà compilata, per ogni regata, la classifica basata sugli arrivi in tempo compensato e sarà utilizzato il Sistema del Punteggio Minimo (1 al primo, 2 al secondo ….ogni posto successivo aggiungere 1 punto)
All'imbarcazione arrivata fuori tempo massimo sarà assegnato 1 punto in più rispetto alla classifica precedente.
All'imbarcazione che si ritira sarà assegnato un punto in più rispetto alla classifica di cui ai due punti precedenti.
All'imbarcazione che non si presenta alla partenza sarà assegnato 1 punto in più rispetto alla classifica di cui ai tre punti precedenti.
All'imbarcazione che si ritira sarà assegnato un punto in più rispetto alla classifica di cui ai due punti precedenti.
All'imbarcazione che non si presenta alla partenza sarà assegnato 1 punto in più rispetto alla classifica di cui ai tre punti precedenti.
La classifica finale sarà calcolata su 8 regate con lo scarto della peggiore prova.
In caso di regate non partite potranno essere considerate come scarto solo 1 assenze.
Al termine delle 8 regate risulterà vincitrice del campionato l’imbarcazione che avrà totalizzato il minor punteggio.
La premiazione avrà luogo presso il circolo Smarè di S. M. di Leuca o altre sedi da definire, dopo il rientro dell’ultima imbarcazione.
Abbreviazioni nel Punteggio
Si raccomanda l'uso delle seguenti sigle per annotare le situazioni elencate:
Si raccomanda l'uso delle seguenti sigle per annotare le situazioni elencate:
NP - Non è partito
RT - Non è arrivato
SQ - Squalificato
FT - Arrivato fuori tempo massimo
RESPONSABILITA’
Il Comitato Organizzatore, e la Giuria non si assumono alcuna responsabilità per qualsiasi danno che potesse derivare a persone o a cose, sia in mare sia in terra, prima, durante e dopo la manifestazione, od in conseguenza della manifestazione stessa.
I concorrenti partecipano alla manifestazione a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità.
Il fatto che un’imbarcazione sia stata ammessa alla manifestazione non rende il Comitato Organizzatore responsabile della sua attitudine a navigare. La sicurezza dell’imbarcazione e del suo equipaggio è responsabilità unica e non trasferibile dell’armatore, di un suo rappresentante o dello skipper, che deve fare del suo meglio per assicurarsi delle buone condizioni dello scafo, dell’alberatura, delle vele, del motore ausiliario, di tutta l’attrezzatura e l’equipaggiamento.
Lo stesso deve inoltre assicurarsi che tutto l’equipaggio sia idoneo a partecipare e sappia dove ritrovi l’equipaggiamento di sicurezza e come debba essere utilizzato.
Compete ad ogni concorrente la responsabilità personale di indossare un mezzo di galleggiamento individuale adatto alle circostanze. Spetta unicamente al responsabile di ciascuna imbarcazione decidere o meno di partire o di continuare la manifestazione.
Il Comitato Organizzatore
lunedì 18 marzo 2013
sabato 16 marzo 2013
REGATA 7 - Oggi vincono tutti!
Tosti, di bolina, dieci miglia da Tricase a Leuca, in un maestrale freddo fino a 30 nodi, 2Alfa2, Deneb, Elmina e Avalakira, visi stravolti dal sale a croste rilasciato dagli spruzzi gelidi, completano la settima regata di campionato.
La classifica è solo un dettaglio perchè, oggi, sono il coraggio e la determinazione ad essere premiati. Tre ritiri, Merci la Vie, Great Expectations e Gabi.
Domani l'ultima regata, partenza da Tricase alle ore 9.
venerdì 15 marzo 2013
Regata 7 - Leuca - Tricase
Tutto pronto per la regata numero sette del campionato.
La partenza della regata di domani è anticipata alle ore 11.00.
Alle ore 10.00 briefing presso la sede di Smarè.
Non mancate!
mercoledì 6 marzo 2013
Regate 7 e 8 tra Leuca e Tricase
Le ultime due regate CLD 2013, si terranno sabato 16 e domenica 17 marzo.
Questo il programma:
Sabato 16:
Partenza della REGATA 7 Leuca - Tricase, alle ore 12.00
Ormeggio: Banchina Est del Porto di Tricase - Gratuito (Lega Navale Italiana)
Dormire: Pensione Borgo Pescatori a 100 mt dal Porto - Camera Doppia con Bagno
Euro 25/pers/notte; Camera Doppia con Bagno in comune Euro 20/pers/n
Sig.a Margherita Fluck 0833 775121
Mangiare : Ristorante "Bolina" Banchina Ovest del Porto - Pasta con cozze, frittura di
calamari, bevande €17 a persona
calamari, bevande €17 a persona
Bar : Menamé a 20 mt dal Porto - Aperitivo, Brunch, colazione - Convenzionato
Domenica 17
Partenza della REGATA 8 Tricase - Leuca alle ore 09.30
Premiazione presso la sede di Smarè scuola vela
Vi preghiamo di comunicare la vostra partecipazione.
SmarèCrew
SmarèCrew
Classifiche CLD...parliamone
Domenica 10 marzo al termine della regata, vi sarà come sempre, il buffet e la premiazione presso la sede Smarè. Il comitato organizzatore inoltre, illustrerà alcuni problemi che si sono riscontrati nella compilazione della classifica della quinta regata.
SmarèCrew
martedì 5 marzo 2013
"Regata speciale" domenica 10 marzo
Ci avviciniamo alla sesta regata di campionato con un programma molto particolare.
Infatti, sabato 9 marzo vi sarà la prima edizione della "Regata dei due mari", organizzata da "Assonautica Provinciale Lecce" con la collaborazione di "Più vela per tutti" e il "Sindacato delle Famiglie Italiane Diverse Abilità".
Le imbarcazioni iscritte, prenderanno il mare da Otranto e Gallipoli per navigare alla volta di Leuca. L'arrivo è previsto nel pomeriggio.
Si tratta di un evento speciale perché speciali sono molti dei componenti degli equipaggi, persone che, giorno per giorno, combattono battaglie molto più grandi di quelle che combatte abitualmente il normale marinaio.
Nel corso della serata l'accoglienza a Leuca sarà curata da "Hosteria del Pardo" e "Smarè Scuola Vela".
Domenica alle ore nove, le imbarcazioni della "Regata dei due mari", del campionato "Più vela per tutti" di Otranto e quelle iscritte al campionato "Cazziamo la domenica", partiranno in contemporanea.
Un cancello sarà posto a circa un miglio dalla linea di partenza e avrà la funzione di dividere le tre flotte.
Le "Leucane" torneranno sulla linea di partenza per completare la sesta regata di campionato mentre le "gallipoline" e le "otrantine" seguiranno la rotta che le riporterà a casa.
Vi aspettiamo
Infatti, sabato 9 marzo vi sarà la prima edizione della "Regata dei due mari", organizzata da "Assonautica Provinciale Lecce" con la collaborazione di "Più vela per tutti" e il "Sindacato delle Famiglie Italiane Diverse Abilità".
Si tratta di un evento speciale perché speciali sono molti dei componenti degli equipaggi, persone che, giorno per giorno, combattono battaglie molto più grandi di quelle che combatte abitualmente il normale marinaio.
Nel corso della serata l'accoglienza a Leuca sarà curata da "Hosteria del Pardo" e "Smarè Scuola Vela".
Domenica alle ore nove, le imbarcazioni della "Regata dei due mari", del campionato "Più vela per tutti" di Otranto e quelle iscritte al campionato "Cazziamo la domenica", partiranno in contemporanea.
Un cancello sarà posto a circa un miglio dalla linea di partenza e avrà la funzione di dividere le tre flotte.
Le "Leucane" torneranno sulla linea di partenza per completare la sesta regata di campionato mentre le "gallipoline" e le "otrantine" seguiranno la rotta che le riporterà a casa.
Vi aspettiamo
Etichette:
assonautica,
casa famiglia l'aquilone,
centro diurno la bussola,
più vela per tutti,
regata dei due mari,
regata gallipoli leuca,
regata otranto leuca,
sindacato famiglie italiane diverse abilità
lunedì 4 marzo 2013
REGATA 5: "Avalakira" su tutti
La classifica della quinta regata è stata modificata.
Purtroppo, a causa di un errore nella formula del tempo compensato, la premiazione di domenica 3 marzo non ha rispettato la reale situazione di classifica.
Dopo un'analisi completa di tutte le regate, abbiamo appurato che, nella terza regata, "Neve" si è classificata seconda e non terza, come erroneamente indicato, scavalcando così "Great Expectations".
Ma è nella regata di domenica 3 marzo che l'errore ha sconvolto la classifica.
Così, "Avalakira", di Marco e Giovanni Andrioli, vince la quinta regata. Il secondo posto è di "Elmina", di Giuseppe Miggiano e Massimiliano De Santis, terzo per "Deneb" di Salvatore Lia.
Ci scusiamo per il disguido e facciamo i complimenti all'equipaggio di "Avalakira" che domenica ha davvero impressionato per la sua prestazione.
SmaréCrew
Purtroppo, a causa di un errore nella formula del tempo compensato, la premiazione di domenica 3 marzo non ha rispettato la reale situazione di classifica.
Dopo un'analisi completa di tutte le regate, abbiamo appurato che, nella terza regata, "Neve" si è classificata seconda e non terza, come erroneamente indicato, scavalcando così "Great Expectations".
Ma è nella regata di domenica 3 marzo che l'errore ha sconvolto la classifica.
Così, "Avalakira", di Marco e Giovanni Andrioli, vince la quinta regata. Il secondo posto è di "Elmina", di Giuseppe Miggiano e Massimiliano De Santis, terzo per "Deneb" di Salvatore Lia.
Ci scusiamo per il disguido e facciamo i complimenti all'equipaggio di "Avalakira" che domenica ha davvero impressionato per la sua prestazione.
SmaréCrew
mercoledì 27 febbraio 2013
Due "costiere" per concludere il campionato
La primavera è alle porte, molti di noi pianificano una "sosta lavori" per la propria imbarcazione.
Per agevolare le normali operazioni di manutenzione prima della bella stagione e per concludere in bellezza il campionato, stiamo pensando di accorpare le ultime due regate.
Due "costiere" in un week end:
- Leuca - Tricase con partenza da Leuca intorno alle 12 di sabato 16 marzo. Arrivo in serata, sosta nel locale porto e cena;
- Tricase - Leuca con partenza da Tricase intorno alle 10 di domenica 17 marzo.
Arrivo a Leuca nel pomeriggio, aperitivo e premiazione.
Che ne pensi?
Lascia un commento o scrivi a info@smare.it
SmarèCrew
lunedì 18 febbraio 2013
CLD al suo giro di boa
La quarta regata, domenica 17 febbraio, porta CLD a compiere il suo giro di boa.
Un ciclo si è chiuso e non senza fatica, a giudicare dalle diverse regate annullate per avverse condimeteo.
Taglia per primo "2alfa2", il Grand Soleil 341 di Giuseppe Cazzato, al secondo posto il Comet 28 di Alfredo Cillo "Dippiù", terzo "Deneb" il Delher 36 CWS di Salvatore Lia.
Seguono "Elmina" e "Great Expectations".
Il tempo compensato premia "Elmina" che, pur tagliando con un notevole ritardo su "Great Expectations", riesce a conquistare il quarto posto.
Non hanno completato il percorso: "Neve", "Avalakira", "Merci La Vie" e "Gabi".
In classifica generale, vediamo saldamente al comando con 6 punti "2Alfa2", seguita da "Neve" e "Great Expectations", rispettivamente a 14 e 15 punti.
Ci aspetta un mese intenso!
Per completare le otto regate previste, si dovrà tornare in acqua il 3, 10, 17 e 24 marzo.
Con l'auspicio di poter contare su condizioni meteo favorevoli vi diamo appuntamento alla prossima regata.
SmaréCrew
NOTA:
- Dal momento del Segnale Preparatorio (5 minuti prima della partenza), i motori destinati alla propulsione dell’imbarcazione, dovranno essere spenti (non è sufficiente avere la marcia disinnestata).
- Chi, per ragioni di sicurezza, infrangesse tale regola dovrà consegnare relazione scritta al Comitato Organizzatore portando testimoni.
- Il Comitato Organizzatore potrà o meno giustificare detta azione.
- Tutti i componenti degli equipaggi di età inferiore ai 18 anni, dovranno indossare il giubbotto salvagente per l’intera durata della manifestazione.
PENALIZZAZIONI
Verranno applicate le seguenti penalizzazioni:
- Infrazioni alle Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare: squalifica;
- Usare la propulsione del motore durante il percorso: squalifica;
- Partire dopo il segnale di partenza all’esterno delle boe che definiscono la linea di partenza, arrivare all’esterno delle boe che definiscono la linea di arrivo: squalifica;
La quota di partecipazione alla seconda parte del campionato (quattro regate) è di €120.
Un ciclo si è chiuso e non senza fatica, a giudicare dalle diverse regate annullate per avverse condimeteo.
Taglia per primo "2alfa2", il Grand Soleil 341 di Giuseppe Cazzato, al secondo posto il Comet 28 di Alfredo Cillo "Dippiù", terzo "Deneb" il Delher 36 CWS di Salvatore Lia.
Seguono "Elmina" e "Great Expectations".
Il tempo compensato premia "Elmina" che, pur tagliando con un notevole ritardo su "Great Expectations", riesce a conquistare il quarto posto.
Non hanno completato il percorso: "Neve", "Avalakira", "Merci La Vie" e "Gabi".
In classifica generale, vediamo saldamente al comando con 6 punti "2Alfa2", seguita da "Neve" e "Great Expectations", rispettivamente a 14 e 15 punti.
Ci aspetta un mese intenso!
Per completare le otto regate previste, si dovrà tornare in acqua il 3, 10, 17 e 24 marzo.
Con l'auspicio di poter contare su condizioni meteo favorevoli vi diamo appuntamento alla prossima regata.
Si ringrazia il Caffè dò Mar di S.M. di Leuca per aver messo in palio il primo premio della quarta regata:
una cena per due persone.
NOTA:
- Dal momento del Segnale Preparatorio (5 minuti prima della partenza), i motori destinati alla propulsione dell’imbarcazione, dovranno essere spenti (non è sufficiente avere la marcia disinnestata).
- Chi, per ragioni di sicurezza, infrangesse tale regola dovrà consegnare relazione scritta al Comitato Organizzatore portando testimoni.
- Il Comitato Organizzatore potrà o meno giustificare detta azione.
- Tutti i componenti degli equipaggi di età inferiore ai 18 anni, dovranno indossare il giubbotto salvagente per l’intera durata della manifestazione.
PENALIZZAZIONI
Verranno applicate le seguenti penalizzazioni:
- Infrazioni alle Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare: squalifica;
- Usare la propulsione del motore durante il percorso: squalifica;
- Partire dopo il segnale di partenza all’esterno delle boe che definiscono la linea di partenza, arrivare all’esterno delle boe che definiscono la linea di arrivo: squalifica;
La quota di partecipazione alla seconda parte del campionato (quattro regate) è di €120.
domenica 3 febbraio 2013
martedì 29 gennaio 2013
Condizioni ottimali... "2Alfa2"!
Vince "2ALFA2", seguono "Great Expectations", al timone Francesco Casciaro e "Neve" che conserva il secondo posto in classifica generale.
Un vento costante di maestrale ha consentito di posare il campo di regata, della lunghezza di circa 4 miglia, a ovest della costa leucana, con partenza nei pressi di punta Ristola e boa di bolina nella baia di S. Gregorio.
Un ringraziamento va a Stefania D'Elia, titolare di "AQUA", equipaggiamento e attrezzature nautiche a Lecce, che ha offerto sei buoni sconto spendibili nel suo negozio, per i primi e gli ultimi tre classificati.
Appuntamento a domenica 3 febbraio.
martedì 22 gennaio 2013
1° Recupero: domenica 27 gennaio
Domenica 27 gennaio, saremo in acqua per recuperare la regata del 20 gennaio, rinviata a causa del maltempo.
Il calendario resta invariato per tutti i prossimi appuntamenti.
SmarèCrew
Il calendario resta invariato per tutti i prossimi appuntamenti.
SmarèCrew
martedì 15 gennaio 2013
Domenica 20 Gennaio riparte il campionato
Appuntamento alle 9.30 presso il Porto turistico Marina di Leuca.
Si disputerà la terza regata del campionato che, ad oggi, vede al comando "2Alfa2" di Giuseppe Cazzato con 4 punti, seguono "Neve" di Maurizio Carretti e Federico Pirelli con 5 punti e "Thalita" di Michele Tamborino con 7 punti.
Il rating 3S, adottato per la prima volta nel campionato "Cazziamo la Domenica", comincia a dare i suoi frutti.
Ecco quindi che, barche piccole o barche datate, possono aspirare ad ottenere un buon risultato se non addirittura a vincere alcune regate, il che rende tutto più interessante e divertente.
Il nuovo anno velico riparte! Tutti a bordo!
SmareCrew
Si disputerà la terza regata del campionato che, ad oggi, vede al comando "2Alfa2" di Giuseppe Cazzato con 4 punti, seguono "Neve" di Maurizio Carretti e Federico Pirelli con 5 punti e "Thalita" di Michele Tamborino con 7 punti.
Il rating 3S, adottato per la prima volta nel campionato "Cazziamo la Domenica", comincia a dare i suoi frutti.
Ecco quindi che, barche piccole o barche datate, possono aspirare ad ottenere un buon risultato se non addirittura a vincere alcune regate, il che rende tutto più interessante e divertente.
Il nuovo anno velico riparte! Tutti a bordo!
SmareCrew
Iscriviti a:
Post (Atom)